Acr-Crv.. il milanese.. sanremese e i ns Soci con i Volontari ci presentano i POETI di Milano.. Sanremo e dell'ITALIA...
Alla Vice-Presidente Centroricerchevalassinesi Acr-crv Ketti Concetta Bosco, Direttrice del SANREMESE... All'amico Rocco Silvestri Poeta e poliedrico artista.. ALLA GIURIA: Attilio Zappaterra, Tommaso Sambataro, Lidia Landi, Enea Coscelli , Ernesto Bortone, Lorenzo Lenzini, Leonardo Salluzzi e ai Presidenti della Giuria Don Gino Rigoldi e l'Ass. Carmela Rozza .. Al Compagno e amico Arch. Roberto Biscardini .. un GRAZIE SINCERO per la collaborazione e per la proposta di collaborazione..con un GRANDE e SENTITO Sito di MILANO. l'URBAN CENTER.. sito nel Salotto di Milano da Vedere. .. esprimendo un "auspicio"... Tramite una GRANDISSIMA ARTISTA MILANESE Stefania GALLELLI (che ci ha INCANTATO con la sua SUBLIME interpretazione del VERO MILANESE), il Preside Vincenzo Costabile e la Prof.ssa Paola SAQUELLA della Scuola De MARCHI-GULLI, il Coro TULIPANO ..e la Maestra che ha DIRETTO... MIRABILMENTE l'esibizione MAGISTRALE.. graditissima dal pubblico, dalle scuole presenti, dal colto e numeroso pubblico e dalla GIURIA dell'Oscar 2014-2015 No al bullismo... Organizzato dall'Acr Onlus Di Fatto di RIO Merzario di Milano e Sanremo e da Ketti Concetta Bosco ..all'Urban Center di Acraccademia Il Milanese, l'AICS e l' Arci Olmi Milano.. Se è possibile si collabori sempre di più con partecipazione attiva dei ns sodalizi.. e con spirito aperto e critico! Dobbiamo contituire,tramite PROTOCOLLI operativi,una collaborazione disinteressata e concreta.
Ringraziamo tutti insieme, Tommaso Sambataro Presidente della Libertas, Tecnocasa r Acr-Crv-Aics! www.acraccademia.it
Ringraziamo tutti insieme, Tommaso Sambataro Presidente della Libertas, Tecnocasa r Acr-Crv-Aics! www.acraccademia.it
mercoledì 10 agosto 2011
Lettera aperta al Sig. Sindaco di Sanremo
Al Sig. Sindaco di SANREMO
Dr. ZOCCARATO
e p.c.
Alla Stampa Locale (Il Sanremese, il milanese ecct)
Loro indirizzi
I sottoscritti,
Sergio Dario Merzario (Presidente dell'ACR-ONLUS IL SANREMESE) e Ketti Bosco (Vice Presidente Acr-Onlus e Direttrice de il sanremese), seriamente preoccupati per la grande assenza delle Istituzioni di Sanremo, in primo luogo il Comune, nei confronti dei giovani e del loro "diritto di sano divertimento" e "decoro"....
C H I E D O N O
al Sig. Sindaco, come mai è stata concessa l'apertura di un SEXY SHOP in Via Martiri al n° 210 in Sanremo. Tale presenza incrina il "decoro" e la "sicurezza" degli abitanti di questa città ed in particolare dei giovani residenti e villeggianti (anche alla Pigna, Sanremo Vecchia).
Auspicano un pronto e solerte intervento di verifica e di rimozione di tale attività che richiama persone ambigue.. e creano paura e difficolta agli abitanti ..
Si augurano altresì che il Comune sostenga ed aiuti le iniziative a favore dei giovani e dei disagiati, che da parecchi anni vengono organizzate da ACR-Onlus il sanremese.
In attesa di una risposta in merito, colgono l'occasione di porre al Sig. Sindaco e all'Amministrazione Comunale, i loro migliori saluti.
Sanremo, 9 agosto 2011 Acr-Onlus il sanremese/il milanese
Seregio Dario Merzario Ketti Concetta Bosco
COMUNICATO STAMPA da Erba!
Post n°90 pubblicato il 10 Agosto 2011 da oceanoriorepo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo!
I Sindaci di Erba, Albavilla, Ponte Lambro, Caslino, Valbrona e Asso ringraziano il sen. Alessio Butti che, in collaborazione con il sottosegretario all’infrastrutture sen. Mario Mantovani, ha ancora una volta dimostrato forte attenzione ai bisogni del nostro territorio (come già in precedenza manifestata con l’ottenimento di ulteriori risorse per il finanziamento di importanti opere pubbliche ed interventi in ambito sociale) dando la possibilità di disporre delle risorse necessarie per la messa in sicurezza dei rispettivi edifici scolastici. A differenza di quanto posto in dubbio da altri parlamentari, in realtà la disponibilità delle predette risorse è già stata assicurata da un provvedimento governativo. Del tutto inutili sono state altresì le polemiche recentemente sollevate in merito alla rivendicazione dell’attività svolta a favore del nostro territorio dal sen. Alessio Butti che non ha mai rivendicato in realtà nulla di più, ma d’altro canto nulla di meno, di quanto dallo stesso ottenuto. Al Sen. Butti pertanto rinnoviamo il nostro apprezzamento per l’attività svolta a vantaggio delle nostre comunità.
.. a lui come a tutti gli altri politici, giornalisti e gente comune che si preoccupa della ns bella Penisola del Triangolo Lariano..
www.acraccademia.it
Dr. ZOCCARATO
e p.c.
Alla Stampa Locale (Il Sanremese, il milanese ecct)
Loro indirizzi
I sottoscritti,
Sergio Dario Merzario (Presidente dell'ACR-ONLUS IL SANREMESE) e Ketti Bosco (Vice Presidente Acr-Onlus e Direttrice de il sanremese), seriamente preoccupati per la grande assenza delle Istituzioni di Sanremo, in primo luogo il Comune, nei confronti dei giovani e del loro "diritto di sano divertimento" e "decoro"....
C H I E D O N O
al Sig. Sindaco, come mai è stata concessa l'apertura di un SEXY SHOP in Via Martiri al n° 210 in Sanremo. Tale presenza incrina il "decoro" e la "sicurezza" degli abitanti di questa città ed in particolare dei giovani residenti e villeggianti (anche alla Pigna, Sanremo Vecchia).
Auspicano un pronto e solerte intervento di verifica e di rimozione di tale attività che richiama persone ambigue.. e creano paura e difficolta agli abitanti ..
Si augurano altresì che il Comune sostenga ed aiuti le iniziative a favore dei giovani e dei disagiati, che da parecchi anni vengono organizzate da ACR-Onlus il sanremese.
In attesa di una risposta in merito, colgono l'occasione di porre al Sig. Sindaco e all'Amministrazione Comunale, i loro migliori saluti.
Sanremo, 9 agosto 2011 Acr-Onlus il sanremese/il milanese
Seregio Dario Merzario Ketti Concetta Bosco
COMUNICATO STAMPA da Erba!
Post n°90 pubblicato il 10 Agosto 2011 da oceanoriorepo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo!
I Sindaci di Erba, Albavilla, Ponte Lambro, Caslino, Valbrona e Asso ringraziano il sen. Alessio Butti che, in collaborazione con il sottosegretario all’infrastrutture sen. Mario Mantovani, ha ancora una volta dimostrato forte attenzione ai bisogni del nostro territorio (come già in precedenza manifestata con l’ottenimento di ulteriori risorse per il finanziamento di importanti opere pubbliche ed interventi in ambito sociale) dando la possibilità di disporre delle risorse necessarie per la messa in sicurezza dei rispettivi edifici scolastici. A differenza di quanto posto in dubbio da altri parlamentari, in realtà la disponibilità delle predette risorse è già stata assicurata da un provvedimento governativo. Del tutto inutili sono state altresì le polemiche recentemente sollevate in merito alla rivendicazione dell’attività svolta a favore del nostro territorio dal sen. Alessio Butti che non ha mai rivendicato in realtà nulla di più, ma d’altro canto nulla di meno, di quanto dallo stesso ottenuto. Al Sen. Butti pertanto rinnoviamo il nostro apprezzamento per l’attività svolta a vantaggio delle nostre comunità.
.. a lui come a tutti gli altri politici, giornalisti e gente comune che si preoccupa della ns bella Penisola del Triangolo Lariano..
www.acraccademia.it
martedì 9 agosto 2011
LETTERA APERTA AL SIG. SINDACO DI SANREMO SIG. ZOCCARATO
Al Sig. Sindaco di SANREMO
Dr. ZOCCARATO
e p.c.
Alla Stampa Locale (Il Sanremese, il milanese ecct)
Loro indirizzi
I sottoscritti,
Sergio Dario Merzario (Presidente dell'ACR-ONLUS IL SANREMESE) e Ketti Bosco (Vice Presidente Acr-Onlus e Direttrice de il sanremese), seriamente preoccupati per la grande assenza delle Istituzioni di Sanremo, in primo luogo il Comune, nei confronti dei giovani e del loro "diritto di sano divertimento" e "decoro"....
C H I E D O N O
al Sig. Sindaco, come mai è stata concessa l'apertura di un SEXY SHOP in Via Martiri al n° 210 in Sanremo. Tale presenza incrina il "decoro" e la "sicurezza" degli abitanti di questa città ed in particolare dei giovani residenti e villeggianti (anche alla Pigna, Sanremo Vecchia).
Auspicano un pronto e solerte intervento di verifica e di rimozione di tale attività che richiama persone ambigue.. e creano paura e difficolta agli abitanti ..
Si augurano altresì che il Comune sostenga ed aiuti le iniziative a favore dei giovani e dei disagiati, che da parecchi anni vengono organizzate da ACR-Onlus il sanremese.
In attesa di una risposta in merito, colgono l'occasione di porre al Sig. Sindaco e all'Amministrazione Comunale, i loro migliori saluti.
Sanremo, 9 agosto 2011 Acr-Onlus il sanremese/il milanese
Seregio Dario Merzario Ketti Concetta Bosco
COMUNICATO STAMPA da Erba!
Post n°90 pubblicato il 10 Agosto 2011 da oceanoriorepo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo!
I Sindaci di Erba, Albavilla, Ponte Lambro, Caslino, Valbrona e Asso ringraziano il sen. Alessio Butti che, in collaborazione con il sottosegretario all’infrastrutture sen. Mario Mantovani, ha ancora una volta dimostrato forte attenzione ai bisogni del nostro territorio (come già in precedenza manifestata con l’ottenimento di ulteriori risorse per il finanziamento di importanti opere pubbliche ed interventi in ambito sociale) dando la possibilità di disporre delle risorse necessarie per la messa in sicurezza dei rispettivi edifici scolastici. A differenza di quanto posto in dubbio da altri parlamentari, in realtà la disponibilità delle predette risorse è già stata assicurata da un provvedimento governativo. Del tutto inutili sono state altresì le polemiche recentemente sollevate in merito alla rivendicazione dell’attività svolta a favore del nostro territorio dal sen. Alessio Butti che non ha mai rivendicato in realtà nulla di più, ma d’altro canto nulla di meno, di quanto dallo stesso ottenuto. Al Sen. Butti pertanto rinnoviamo il nostro apprezzamento per l’attività svolta a vantaggio delle nostre comunità.
.. a lui come a tutti gli altri politici, giornalisti e gente comune che si preoccupa della ns bella Penisola del Triangolo Lariano..
www.acraccademia.it
venerdì 5 agosto 2011
12, 13, 14 e 15 agosto con i SICILIANI di Sanremo e l'UNICEF! http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html
Post n°53 pubblicato il 31 Luglio 2011 da oceano585
Ciao ACR-Onlus,
Cyclopes ti ha invitato a "Giornate della sicilianità".
Giornate della sicilianità .. venerdì 12 agosto alle ore 19.30
Luogo: Sanremo
Perteciperai? Sì - .. e Voi cari lettori dell'Acr IL SANREMESE ci siete? Vi aspettiamo numerosi www.acraccademia.it
http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html
Post n°53 pubblicato il 31 Luglio 2011 da oceano585
Ciao ACR-Onlus,
Cyclopes ti ha invitato a "Giornate della sicilianità".
Giornate della sicilianità .. venerdì 12 agosto alle ore 19.30
Luogo: Sanremo
Perteciperai? Sì - .. e Voi cari lettori dell'Acr IL SANREMESE ci siete? Vi aspettiamo numerosi www.acraccademia.it
http://www.acraccademia.it/GIORNALI%20ON-LINE.html
venerdì 24 giugno 2011
un caro saluto
Lella
E' la prima catena sensata, ne ha parlato anche il TG1, non fermatela!!
COME RICONOSCERE UN ICTUS CELEBRALE!
pubblicata il giorno lunedì 23 maggio 2011 alle ore 11.37
Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva
sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.
Federica ha avuto un ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus,
Federica sarebbe ancora viva.
La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
*Basta 1 minuto per leggere il seguito*:
Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore
dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
Cosa che non è facile.
*Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha
avuto un ictus cerebrale:*
* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);
* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio:
oggi è una bella giornata) e non ce la farà;
* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci
riuscirà solo parzialmente);
* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia
o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate
immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.
Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10
persone, si
può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed
eventualmente anche la nostra.
Quotidianamente mandiamo tanta spazzatura per il Globo, usiamo i
collegamenti per essere d'aiuto a noi ed agli altri.
Lella
E' la prima catena sensata, ne ha parlato anche il TG1, non fermatela!!
COME RICONOSCERE UN ICTUS CELEBRALE!
pubblicata il giorno lunedì 23 maggio 2011 alle ore 11.37
Durante una grigliata Federica cade.
Qualcuno vuole chiamare l'ambulanza ma Federica rialzandosi dice di essere
inciampata con le scarpe nuove.
Siccome era pallida e tremante la aiutammo a rialzarsi.
Federica trascorse il resto della serata serena ed in allegria.
Il marito di Federica mi telefonò la sera stessa dicendomi che aveva
sua moglie in ospedale.
Verso le 23.00 mi richiama e mi dice che Federica è deceduta.
Federica ha avuto un ictus cerebrale durante la grigliata.
Se gli amici avessero saputo riconoscere i segni di un 'ictus,
Federica sarebbe ancora viva.
La maggior parte delle persone non muoiono immediatamente.
*Basta 1 minuto per leggere il seguito*:
Un neurologo sostiene che se si riesce ad intervenire entro tre ore
dall'attacco si può facilmente porvi rimedio.
Il trucco è riconoscere per tempo l'ictus!!!
Riuscire a diagnosticarlo e portare il paziente entro tre ore in terapia.
Cosa che non è facile.
*Nei prossimi 4 punti vi è il segreto per riconoscere se qualcuno ha
avuto un ictus cerebrale:*
* Chiedete alla persona di sorridere (non ce la farà);
* Chiedete alla persona di pronunciare una frase completa (esempio:
oggi è una bella giornata) e non ce la farà;
* Chiedete alla persona di alzare le braccia (non ce la farà o ci
riuscirà solo parzialmente);
* Chiedete alla persona di mostrarvi la lingua (se la lingua è gonfia
o la muove solo lateralmente è un segno di allarme).
Nel caso si verifichino uno o più dei sovra citati punti chiamate
immediatamente il pronto soccorso.
Descrivete i sintomi della persona per telefono.
Un medico sostiene che se mandate questa è- mail ad almeno 10
persone, si
può essere certi che avremmo salvato la vita di Federica, ed
eventualmente anche la nostra.
Quotidianamente mandiamo tanta spazzatura per il Globo, usiamo i
collegamenti per essere d'aiuto a noi ed agli altri.
Iscriviti a:
Post (Atom)