Alla Vice-Presidente Centroricerchevalassinesi Acr-crv Ketti Concetta Bosco, Direttrice del SANREMESE... All'amico Rocco Silvestri Poeta e poliedrico artista.. ALLA GIURIA: Attilio Zappaterra, Tommaso Sambataro, Lidia Landi, Enea Coscelli , Ernesto Bortone, Lorenzo Lenzini, Leonardo Salluzzi e ai Presidenti della Giuria Don Gino Rigoldi e l'Ass. Carmela Rozza .. Al Compagno e amico Arch. Roberto Biscardini .. un GRAZIE SINCERO per la collaborazione e per la proposta di collaborazione..con un GRANDE e SENTITO Sito di MILANO. l'URBAN CENTER.. sito nel Salotto di Milano da Vedere. .. esprimendo un "auspicio"... Tramite una GRANDISSIMA ARTISTA MILANESE Stefania GALLELLI (che ci ha INCANTATO con la sua SUBLIME interpretazione del VERO MILANESE), il Preside Vincenzo Costabile e la Prof.ssa Paola SAQUELLA della Scuola De MARCHI-GULLI, il Coro TULIPANO ..e la Maestra che ha DIRETTO... MIRABILMENTE l'esibizione MAGISTRALE.. graditissima dal pubblico, dalle scuole presenti, dal colto e numeroso pubblico e dalla GIURIA dell'Oscar 2014-2015 No al bullismo... Organizzato dall'Acr Onlus Di Fatto di RIO Merzario di Milano e Sanremo e da Ketti Concetta Bosco ..all'Urban Center di Acraccademia Il Milanese, l'AICS e l' Arci Olmi Milano.. Se è possibile si collabori sempre di più con partecipazione attiva dei ns sodalizi.. e con spirito aperto e critico! Dobbiamo contituire,tramite PROTOCOLLI operativi,una collaborazione disinteressata e concreta.
Ringraziamo tutti insieme, Tommaso Sambataro Presidente della Libertas, Tecnocasa r Acr-Crv-Aics! www.acraccademia.it

lunedì 12 marzo 2012


www.acraccademia.it
Osservatorio Sul Mondo


Quindicesimo Ciclo di Incontri su

MILANO E LA VITA POLITICA

INTERNAZIONALE

I grandi avvenimenti tra attualità e storia






Piero Ostellino


Sergio Romano


parleranno di


Un duello francese:

Sarkozy vs. Hollande




15 marzo 2012 – ore 18.00



ISPI

Via Clerici, 5

Milano



L’iniziativa è promossa dal

Centro per gli Studi di Polita Estera e Opinione Pubblica

D’intesa con il Comune di Milano e con la collaborazione di Assolombarda, Camera di Commerico, Ispi e Telecom




Per informazioni:

Centro per gli studi di Politica Estera e Opinione Pubblica:

lunedì dalle 9.15 alle 12.15

02 50312655 - polestra@unimi.it

La documentazione scientifica, a cura di Mauro Elli e Rita Paolini, e il calendario completo degli incontri di Osservatorio Sul Mondo si possono trovare all'indirizzo: www.osservatoriosulmondo.com

giovedì 26 gennaio 2012

terremoto.. italiano..



www.acraccademia.it
TERREMOTO. DECISA LA CHIUSURA DEFINITIVA DELLA SCUOLA DI VIA UGO PISA

 www.acraccademia.it
Vicesindaco Guida: “Scelta concordata con l’Ufficio scolastico territoriale e la Direzione scolastica a tutela dell’incolumità di studenti e personale” Milano, 26 gennaio 2012 – In seguito al terremoto di ieri, è stata disposta la chiusura definitiva della scuola di via Ugo Pisa. La decisione è stata presa questa mattina, nell’incontro tenutosi presso gli uffici dell’assessorato all’Educazione e Istruzione di via Porpora, per valutare le azioni da intraprendere dopo l’inagibilità della scuola (elementare 343 alunni, media 156) sancita ieri dai Vigili del Fuoco a seguito delle verifiche effettuate.

Erano presenti la vicesindaco e assessore all’Educazione Maria Grazia Guida, l’assessore ai Lavori pubblici Lucia Castellano, il direttore dell’Ufficio scolastico territoriale Giuseppe Petralia, il dirigente scolastico dell’istituto Maria Grazia Vinciguerra e i tecnici comunali del settore Edilizia scolastica.
La decisione, condivisa da tutti i presenti, è stata di far svolgere subito in mattinata una perizia da parte degli esperti del Politecnico di Milano. Anche i Vigili del Fuoco, dopo il sopralluogo nella giornata di ieri, avevano scritto nella loro relazione “si dispone perizia tecnico-strutturale da parte di organi competenti e si diffida l’utilizzo dell’edificio ad uso scolastico fino a ripristino della sicurezza”.

A seguito della perizia effettuata dagli esperti del Politecnico, l’Amministrazione comunale, l’Ufficio scolastico territoriale e la Direzione scolastica hanno concordato l’immediata chiusura della scuola, dato che nel documento si legge: “Considerato le possibilità che eventi meteorologici (neve) o sismici possono portare grave nocumento all’attuale struttura degradata si suggerisce di provvedere in breve tempo alla demolizione”. Sono state avviate, pertanto, secondo l’organizzazione decisa dalla Direzione scolastica, le procedure e le azioni necessarie per il trasferimento degli alunni in altri istituti. Si tratta degli edifici di via dei Narcisi 2 e via Anemoni 8 per gli alunni delle elementari e di via Anemoni 10 per gli studenti delle medie.

“Lo scorso dicembre – ha spiegato la vicesindaco e assessore all’Educazione e Istruzione Maria Grazia Guida – l’Amministrazione comunale aveva già comunicato ai componenti del Consiglio di istituto e alle famiglie l’intenzione di dar seguito, a partire da giugno, ai lavori di demolizione e ricostruzione della scuola, perché l’edificio è ormai ritenuto a fine vita. La scossa di terremoto ha reso indispensabile anticipare i tempi, in quanto ulteriori eventi sismici o condizioni meteorologiche particolarmente avverse potrebbero aggravare la situazione. Le decisioni che abbiamo preso con l’Ufficio scolastico territoriale e la Direzione scolastica vanno nella direzione di tutelare l’incolumità degli studenti e di tutto il personale che lavora all’interno della struttura”.

“Da parte dell’assessorato ai Lavori Pubblici – ha dichiarato l’assessore alla Casa e Lavori pubblici Lucia Castellano – c’è tutto l’impegno per mantenere la promessa di realizzare una rapida demolizione e ricostruzione della scuola. Allo stato attuale i fondi sono sufficienti per ricostruire la scuola primaria; per la secondaria stiamo lavorando per reperire le risorse necessarie. Ci rendiamo conto dell’esigenza di garantire ai cittadini del quartiere la scuola primaria e secondaria. Il Comune di Milano è da oggi impegnato per assicurare il pieno svolgimento dell’attività scolastica”.
http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html

Segreteria Ufficio Stampa Tel. +39 02 884 50150

martedì 10 gennaio 2012

Acr il sanremese! Assolutamente sì! .. sempre!

http://accademiailmilanese.blogspot.com/
 http://www.airdave.it/festival-di-sanremo-2012-cantanti-in-gara-17970/
 N. O. "A mio avviso, non è possibile accomunare lo show di Morandi a quello di Celentano. Morandi, infatti, si rifaceva alla grande esperienza di 'Anima mia' di Fazio e Baglioni, andato in onda nel 1997. Come Fazio e Baglioni raccontavano con garbo e nostalgia gli anni Settanta, Morandi narrava la storia sua e del suo mondo. Celentano, invece, costruisce uno show (a mio avviso ben poco riuscito) che somiglia un po' alle performance di uno scrittore-conduttore come Alessandro Baricco. C'è forse un elemento soltanto ad avvicinare i due spettacoli, cioè il fatto che sia Morandi che Celentano sfondano i tempi: grazie alle loro bellissime canzoni (sebbene quelle di Morandi mi sembrino un po' invecchiate e inattuali) e al loro modo di intrattenere potrebbero benissimo restare in onda per ore e ore senza mai stancare. Quanto al nazionalpopolare, non credo proprio che si possa parlare, per Morandi e Celentano, di un target più colto, ad esempio, di quello di 'Domenica in'. Forse questi due show, a differenza di altri seguitissimi programmi, hanno conquistato una generazione, quella del 68, che abitualmente viene definita più colta ed informata, il che non necessariamente corrisponde a verità. Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista cliccando quì: acr-onlus@libero.it o quì: info@acraccademia.it
http://acraccademiasanremese.blogspot.com/
Archivio Attualita

lunedì 21 novembre 2011

Lettere al Giornale IL SANREMESE e .. risposte del Direttore...

www.acraccademia.it
www.acraccademia.it
http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html

Risposta di acr-onlus e dallo Staff
Ciao e GRAZIE!
Non avevamo dubbi.. possiamo fidarci di te e di m. nives, avete fatto e state facendo un'ottimo lavoro.. se potete continuate .. e mandateci le vs impressioni.. con articoli da pubblicare.. su il sanremese..
http://blog.libero.it/ilbaggeserorepo/view.php
... da me a Milano.. tutto procede bene.. Vi saluta anche la zia.. oltre a Ketti.. Occorre essere convinti.. poi la gente vi segue.. ci segue..  Io ho tanta fiducia in te e in m. nives (un pò meno.. visto che non si è ancora iscritta, ma prima o poi arriva..)..
a presto.. mi manca TANTISSIMO.. anche Sanremo..
ketti e rio   www.acraccademia.it

Da Sanremo, 
ciao a Voi..  tutto a posto ieri siamo andati in giro per le scuole a distribuire il materiale che abbiamo ,abbiamo lasciato a Sansiro il sanremese e abbiamo parlato a diverse persone dell'utilità della nostra assocciaz. purtroppo la gente è molto ottusa ,non so quanto recepiscano ma,stai tranquillo noi continuiamo a seminare,spero tu stia bene e che la tua opera continui almeno li tranquillamente, ci manca lo STAFF  A PRESTO ciao Franca e Maria Nives

Buona settimana e b. tutto novembre.. siete con noi collaboratrici e tesori.. di Acr-Onlus...non avrete dubbi e se potete.. resistete.. e continuate a lavorare x acr IL SANREMESE! .. a  presto Rio e Ketti www.acraccademia



ACR-ONLUS PROMEMORIA PER I SOCI e i SIMPATIZZANTI!
CARISSIME, CARISSIMI, vi INVITIAMO alla PREMIAZIONE dell'OSCAR CONTRO IL BULLISMO...SARA' UN POMERIGGIO INDIMENTICABILE ED ENTUSIASMANTE! SARA' PRESENTE,: IL NS PRESIDENTE ONORARIO e PRESIDENTE della GIURIA - PASQUALE SALVATORE a PREMIARE RAGAZZI/E e i POETI SPERIAMO TANTO DI POTERVI STRINGERE LA MANO A TUTTI, PER FAVORE, METTETE IN AGENDA QUESTO IMPORTANTISSIMO APPUNTAMENTO di ACR-ONLUS :
SABATO 26 NOVEMBRE ALLE ORE 16,00 IN " SALA CENTRO x GIOVANI di COMUNITA' NUOVA di DON GINO RIGOLDI " Via delle forze armate 179 ora"PIAZZA OLIVELLI" .. ang. via BELTRAMI e OLIVIERI di MILANO (Autobus 49 f.ta f.ze armate, 67 f.ta f.ze armate 179, 78 f.ta BELTRAMI ang. f.ze armate, 63 f.ta INGANNI e M1 INGANNI + 49 o BISCEGLIE + 78)
Il 26 p.v. alle ore 16 (è un sabato di novembre) a Milano in Via Forze Armate (ang. Beltrami e Olivieri) Piazza Olivelli / Centro Giovani di COMUNITA' NUOVA (dove ci troviamo il mercoledì ore 19,10/21,10) per i percorsi formativi e il Centro Ascolto ACR... si terrà la 23°a edizione del Premio di Poesia Popolare "IL BAGGESE - TROFEO LOMBARDO" inserito nell'OSCAR Internazionale contro il BULLISMO! Vi aspettiamo a festeggiare i ragazzi che verranno premiati con i loro insegnanti, verranno ascoltate le loro poesie, ammirati i loro lavori artistici, unitamente alle opere artistiche della gente che partecipa e condivide, anche in modo critico, ma costruttivo la nostra ASSOCIAZIONE... di ... VOLONTARIATO.. ACR che è... anche... questa realtà!

23 anni fa in Biblioteca di Baggio, con SEMENZA Elena, Maderna G.Carlo, Alcini Pierluigi, Bega Alberto, BATTAINI e tantissimi altri abbiamo avviato questa interessante esperienza! In questa circostanza intendiamo ricordare chi ci ha lasciato e ci ha preceduto nel destino della vita! Ricordiamo i più attivi, coloro che hanno creduto all'ACR: Elena, Giancarlo, Alberto, Pierluigi, Mariangela, Aldo, Nicetto, Antonio e tanti altri che essendo meno combattivi e avendo collaborato per minor tempo, ora, ma solo ora, ci sfuggono! Sono qui con noi a premiare la volontà di non rinunciare a ciò che hanno creato con noi che passiamo questa volontà ai posteri, insieme a: ROBERTO BISCARDINI e ALAN RIZZI (CONSIGLIERI del COMUNE di MILANO), IL PRESIDENTE Fabrizio Tellini e RAUL BONOMI (CONSIGLIO di ZONA 7), ANTONIO AUDINO (FONDAZIONE A.T.M.), SERGIO CATI (AMBASCIATORE DI PACE CONSIGLIERE UPF - MILANO e C.d.Z. 4) prof. VONO (EX PRESIDE), KETTI CONCETTA BOSCO, STEFANO SCALICI, MASSIMILIANO RIATTI (GIORNALISTI), GIULIANA PAPETTI (CORSO DI P.C. di ACR), Maestro TANO (INSEGNANTE), ... e altri A NOME DI ACR PREMIERANNO I VINCITORI DESIGNATI DALLA GIURIA... (SALVATORE - Presidente, BOSCO, MERZARIO, PAPETTI, RIATTI, SCALICI, TANO, VONO - Giurati).GRAZIE PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE, e DEI VOSTRI AMICI, un CARO SALUTO. Sergio Dario MERZARIO e Concetta Ketti BOSCO x ACR-ONLUS, ACR IL MILANESE/SANREMESE/VALLASSINESE, e ACR ACCADEMIA    GRAZIE a tutti!

venerdì 7 ottobre 2011

La Ragazza della Luna 7 ottobre 12.18.59
http://www.youtube.com/user/oceano585?email=profile_comment_received

15 Ottobre 2011 Manifestazione globale dei cittadini
15 ottobre 2011: Giornata di mobilitazione globale

ROMA
Il corteo partirà alle ore 14.00 da Piazza
www.acraccademia.it